VanDutch 56, il lusso della libertà

Cantiere del Pardo, sulle linee di carena disegnate da Muller Design, porta in acqua il nuovo VanDutch 56, quarto modello della gamma che, in termini di dimensioni, si colloca tra i 48 e i 75 piedi nella linea di yacht progettati e costruiti dal cantiere forlivese, dopo l’acquisizione del marchio fondato in Olanda nel 2008.

Il progetto del VanDutch 56 è un motoscafo di lusso unico nel suo genere, caratterizzato da linee d’acqua filanti e da un layout esterno di grande impatto. Le immagini diffuse dal cantiere lo mostrano nel setting esclusivo di Venezia, scenario dello shooting fotografico della nuova edizione VanDutch 56.

Nello specifico, VanDutch 56 ha avuto la possibilità di entrare all’interno delle banchine dell’Arsenale di Venezia. Un simbolo storico della città e cuore dell’industria navale veneziana fin dal XII secolo. Poi il set si è spostato a nord, nella vicina isola di Burano, patria del più raffinato vetro soffiato.

Il marchio VanDutch è stato acquisito dal Cantiere del Pardo nel 2020.

56 piedi, un’isola esclusiva

Gli spazi a disposizione dello yacht offrono in coperta grandi prendisole di poppa per rilassarsi anche durante le crociere più veloci. I divani a L situati nell’ampio pozzetto e completati da un tavolo centrale offrono uno spazio per colazioni, pranzi, aperitivi e cene a bordo. La piattaforma di poppa può essere abbassata per consentire un accesso pratico e sicuro all’acqua.

La strumentazione di bordo porta la firma di Garmin Marine con tecnologia EmpireBus. Il controllo del VanDutch 56 avviene da un’unica console che comprende due display da 16 pollici dai quali è possibile coordinare l’intera domotica dell’imbarcazione. Tra le tante funzioni disponibili che possono essere gestite dal centro di comando: la programmazione dell’illuminazione, dell’impianto audio e del condizionatore.

Il VanDutch 56 è il primo modello della gamma a offrire il motore Volvo IPS, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni riducendo al contempo consumi ed emissioni. La configurazione standard del VanDutch 56 prevede due 800 IPS o, in opzione, due 950 IPS.

Il layout

Gli interni del VanDutch 56 hsono disponibili in due versioni. La disposizione “lounge” consente di vivere l’imbarcazione come un grande spazio aperto con un divano a U e un tavolo centrale a prua. A poppa, sul lato sinistro, c’è una cucina lineare dotata di tutti i comfort di fronte a un divano a L.

Dedicata invece a chi preferisce una maggiore privacy, la versione “cabin” permette di avere una vera e propria cabina armatoriale con letto matrimoniale a prua. Questo secondo layout propone, nella parte poppiera degli interni, la stessa soluzione con divano a L e cucina lineare, con la possibilità di aggiungere una seconda cabina con due letti singoli separati.

Specifiche tecniche

Lunghezza: 55,4 ft/16,9 m
Larghezza: 14,8 ft/4,52 m
Pescaggio: 4,1 ft/1,23 m
Dislocamento: 49.385 lbs/22.4 t
Passeggeri a bordo: 12

Capacità serbatoio carburante: 634 G/2.400 L
Capacità serbatoio acqua dolce: 103 G/390 L

Motori
Standard: 2 Volvo D11-IPS 800 – 625 CV
Opzionale: 2 Volvo Penta D11-IPS 950 – 725 CV

(VanDutch 56, il lusso della libertà – barchemagazine.indaweb.it – Giugno 2022)