Sailwiz, le vacanze in barca a vela slow e per tutte le tasche

Sailwiz compie 5 anni di attività e apre al mercato italiano proponendo un nuovo concetto di turismo in barca a vela: slow e aggregativo

Condividere i viaggi in barca a vela, senza bisogno di avere già un gruppo o uno skipper: è quanto propone Sailwiz, azienda fondata a Madrid nel maggio del 2017 da Álvaro García de Polavieja ed Emilia del Carmen Marina Sieira, che per il suo quinto compleanno fa il suo ingresso nel mercato italiano portando un nuovo concetto di turismo in barca a vela: slow e rispettoso dell’ambiente, aggregativo poiché facilita le nuove conoscenze e le nuove amicizie, e, soprattutto, dalle spese contenute.

Sailwiz vuole fornire una soluzione a tutti quelli che spesso rinunciano a fare una vacanza in barca perché credono sia troppo costosa, o perché non hanno un gruppo abbastanza numeroso per dividere la spesa della barca e dello skipper, o proprio perché non sanno a chi rivolgersi per trovare qualcuno in grado di organizzare un viaggio che risponda ai loro desideri. La mission che si è prefissata è mettere in contatto chi vorrebbe fare una vacanza di questo tipo con gli skipper che organizzano viaggi di diversa durata (da un giorno a più settimane), ma anche di diversa tipologia: regata, gita, escursione, crociera… Non è necessario avere già un gruppo, Sailwiz creerà gli equipaggi con persone che desiderano fare la stessa esperienza. Questo vuol dire che si può partire anche da soli o in poche persone. Un modo per ammortizzare i costi con altri, e fare nuove conoscenze.

La piattaforma realizzata dall’azienda spagnola può diventare una buona opportunità per gli skipper per promuovere la propria attività e il proprio lavoro. Basterà caricare online la proposta di viaggio, gita o escursione, e aspettare le iscrizioni.

Tra le mete proposte ci sono anche le Isole Baleari, la Sardegna e le Isole Greche, e da fine maggio prenderà il via un insolito Cammino di Santiago in barca a vela, un modo originale, suddiviso in varie tappe, per fare uno degli itinerari più amati ed emozionanti.

Emilia del Carmen Marina Sieira, Álvaro García de Polavieja e Giulia Pigozzo

Per agevolare il dialogo tra skipper ed equipaggio, e comunicare eventuali dubbi o esigenze particolari, Sailwiz mette in contatto le due parti tramite una chat diretta, senza alcuna intermediazione.

Con il nostro progetto vogliamo rendere accessibili e incentivare le vacanze in barca a vela”, spiega Giulia Pigozzo, Country Manager Italia. “Crediamo sia un modo bellissimo per scoprire i territori da nuove prospettive (la terra ferma dal mare ha tutto un altro fascino), senza la fretta e senza stress, godendo non solo del luogo, ma del viaggio stesso. Inoltre, la barca a vela ha un impatto sull’ambiente minore rispetto ad altri mezzi di trasporto, e ci permette di allontanarci dalla costa, spingendoci dove il mare è più blu e pulito. Sulla nostra piattaforma, inoltre, ci sono offerte per tutte le tasche, a partire da un centinaio di euro circa”.

(Sailwiz, le vacanze in barca a vela slow e per tutte le tasche – Barchemagazine.com – Giugno 2022)