Honda Marine Italia e IDI Farmaceutici: amici per la pelle

Presentata in un evento speciale al Porto Turistico di Ostia, presso l’Honda Marine Center, l’iniziativa “Ama il mare, Ama la tua pelle”

by Annarita Mariani

Un’insolita, ma quanto mai naturale, comunione d’intenti tra Honda Marine Italia e IDI Farmaceutici, che hanno organizzato una tre giorni di formazione e informazione su come e quando prendere il sole, specificatamente in barca, per proteggere la pelle. L’occasione è la linea Nautilus di IDI Farmaceutici, prodotti di protezione solare perfetti in tutte le occasioni, e particolarmente adatti alla vita in mare. L’iniziativa Ama il mare, Ama la tua pelle è stata presentata al Porto Turistico di Ostia, presso l’Honda Marine Center, che ha ospitato la conferenza stampa e il week end di formazione, che si è svolto a bordo di un battello pneumatico Almarine Maxi Rib, ovviamente motorizzato Honda, con a bordo i medici dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata che hanno insegnato agli interessati a esporsi correttamente al sole quando si è a bordo.

Gli appuntamenti Ama il mare, Ama la tua pelle, si ripeteranno in diversi porti d’Italia fino ad arrivare al Salone Nautico di Genova 2022.

Non è una partnership commerciale, ma una comunione di volontà con Honda Marine Italia, con la quale condividiamo valori aziendali e affidabilità”, ha sottolineato Luciano Ragni, Direttore Generale IDI Farmaceutici. Non solo l’affidabilità, ma anche il valore della sicurezza, come ha detto Francesco Pichelli, Sales Manager di Honda Marine Italia, “Honda sceglie i propri partner con molta attenzione, e in IDI Farmaceutici abbiamo trovato un elemento comune che è la sicurezza. I motori Honda si distinguono proprio per questo e per la loro affidabilità”. “La nautica e la farmaceutica sono una parte fondamentale del PIL nazionale, si pensi che nella farmaceutica siamo il primo esportatore europeo”, dichiara ancora Luciano Ragni che si aspetta che i due comparti industriali siano centrali nell’agenda governativa.

In sede di conferenza sono stati espressi i concetti chiave di come, quando e quanto esporsi al sole. Il dermatologo dell’Idi Irccs Sabatino Pallotta ha tenuto una sorta di lectio magistralis, incalzando sul concetto di protezione che si lega a doppio filo con la prevenzione. Parlando di alleanza medico-paziente ha sottolineato il valore della salvaguardia della propria pelle che deve immancabilmente essere protetta se esposta ai raggi solari.

A sostegno della tesi una panoramica delle compromissioni a breve e lungo termine di un’errata esposizione, che vanno da eritemi temporanei fino alle neoplasie della pelle, che l’IDI combatte attraverso le fondamentali armi della sensibilizzazione e della diagnosi precoce, come non ha mancato di sottolineare la Dottoressa Annarita Panebianco, direttore Sanitario dell’IDI.

Sarà dunque bene ricordare la regola dei 6 cucchiaini: ovvero l’applicazione di 6 cucchiaini di crema solare – che equivalgono a circa 35 gr di prodotto in totale – ogni due ore così distribuiti: un cucchiaino per gamba, torace, dorso, testa-collo e mani-piedi.

Per non scoraggiare l’utilizzo delle creme solari in barca IDI ha pensato proprio a un prodotto di facile e leggera applicazione e “non dimentichiamoci che in mare il sole è più forte per via del riverbero dell’acqua che riflette oltre il 30% in più dei raggi solari”, ha dichiarato ancora il Dottor Pallotta. L’incremento delle diagnosi di melanoma cutaneo sono in aumento, il 20% in più dal 2018 al 2020 dove si è passati da 12.300 a 14.900 casi, che grazie alla prevenzione si intercettano sempre più precocemente.

(Honda Marine Italia e IDI Farmaceutici: amici per la pelle – Barchemagazine.com – Giugno 2022)