È scesa in acqua presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona la nave più grande mai costruita da Custom Line
Con i suoi 42,61 metri di lunghezza fuori tutto per 8,54 metri di larghezza massima è ufficialmente la nuova ammiraglia di Custom Line. Realizzata in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e la Direzione Engineering Ferretti Group, è la terza Custom Line che porta la firma dello studio Francesco Paszkowski Design per la progettazione degli esterni e degli interni, questi ultimi realizzati in collaborazione con l’architetto Margherita Casprini.

Nel processo progettuale e produttivo sono stati coinvolte tutte le competenze del team commessa nave, del Custom Line Atelier, del team di produzione e degli artigiani specializzati.
L’ammiraglia Custom Line coniuga design e comfort su spazi imponenti, un tri-deck dai grandi volumi interni e un gross tonnage di quasi 400GT e con la carena a dislocamento veloce che permetterà di raggiungere, secondo i dati preliminari, una velocità massima di 21,5 nodi.
Il mega yacht si ispira all’architettura residenziale, aggiungendovi un’accurata ricerca volta a esaltare forme e volumi. Con un profilo elegante e potente, le finestrature a scafo sono ampie e generose, mentre in coperta le vetrate cielo terra, grazie anche ai corrimani aperti, dettaglio della battagliola a “Y” in alluminio verniciato e sinonimo di elegante design funzionale in perfetto stile Paszkowski, offrono un contatto diretto con il mare.

Dopo i prossimi mesi di completamento nave, test e collaudo, il 140’ di Custom Line farà il suo debutto ufficiale ai saloni nautici internazionali nel corso di settembre 2022.
(Custom Line 140: varato il tri-deck record del cantiere – Barchemagazine.com – Giugno 2022)