Il sequestro conservativo La Convenzione Internazionale di Bruxelles disciplina in modo dettagliato la materia del sequestro conservativo di navi o imbarcazioni da diporto […] 07:21
L’impatto delle sanzioni Analizziamo l’impatto delle sanzioni internazionali sui contratti di costruzione e refit by Federico Santini* Esaminiamo in questo numero le conseguenze […] 12:42
La tutela del consumatore Analizziamo come si applica la garanzia per i difetti a favore del consumatore in relazione alla vendita di beni di […] 10:25
Il contrabbando di yacht Il contrabbando è tornato in Italia a costituire una fattispecie di reato, quando i diritti di confine dovuti sono superiori […] 14:43
La temporanea importazione Vediamo quali sono le condizioni per applicare il regime di temporanea importazione di yacht da diporto extra UE in Italia […] 09:07
L’imbarco di marittimi Extra-EU La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sul caso di marittimi extra-comunitari cui era stata negata l’apposizione del […] 09:33
Il giudizio della Corte La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di esenzione fiscale sull’acquisto di carburante per yacht commerciali by Federico Santini* LA CORTE […] 08:15
L’ipoteca sullo yacht Con questo articolo completiamo il tema delle garanzie nei contratti di costruzione di yacht esaminando un terzo strumento che può […] 10:47
Il trasferimento di proprietà Ci sono varie forme per trasferire la proprietà di una nave da diporto durante la fase di costruzione by Federico […] 07:03
La tutela durante la costruzione Vediamo quali sono le garanzie bancarie di rimborso nei contratti di costruzione di yacht a fronte del pagamento di ciascuna […] 12:34